
ANCORARE UN PONTEGGIO IN SICUREZZA
A discutere di sicurezza, associata al mondo dei ponteggi, gli argomenti corrono parallelamente all’attività di ancoraggio che, solitamente, avviene con i tasselli. Ai sensi del D.Lgs 81/2008 articolo 125 comma 6, gli ancoraggi vanno realizzati almeno ogni due piani di ponteggio e ogni due impalcati. In presenza di ponteggi con campate standard da 1,8 m, occorre almeno realizzare un ancoraggio con tassello ogni 14,4 mq secondo le modalità previste dal libretto di autorizzazione ministeriale. I DPI richiedono la realizzazione di ancoraggi specifici, conformi alla norma UNI EN 795 e dotati delle caratteristiche di resistenza indicate nelle istruzioni d’uso. La conformità alla norma europea, in fatto di ponteggi, non è solo una questione